Il nostro

Team

SIMONE BONGIOVANNI

Presidente

Avvocato e fondatore dell’omonimo studio, nel corso della sua carriera ha sviluppato numerosi rapporti di collaborazione con clientela di primaria caratura nazionale. Autore di diverse pubblicazioni, riveste il ruolo di Data Protection Officer in ambito privacy presso importanti realtà quali Juventus FC Spa, Gruppo Salumificio Beretta e Colmar. Da sempre appassionato di Tennis, nel 2018 ha costituito I Tennis Foundation con l’obiettivo di fornire una possibilità di riscatto sociale e sportivo ai bambini provenienti dalle zone più disagiate d’Europa. Parallelamente, ha vissuto importanti esperienze nelle più prestigiose accademie di tennis fino a conseguire il titolo di Tennis Coach presso la Sanchez-Casal Tennis Academy di Barcellona e la qualifica internazionale PTR Tennis junior 11-17.

GIOVANNI ANNICCHINO

Segretario

Avvocato del Foro di Torino, si occupa prevalentemente di diritto internazionale sia privato che pubblico.
Partecipa attivamente all’organizzazione della charity senza far mai mancare il suo prezioso supporto.

FILIPPO FANFANI

Member of the board

Già direttore acquisti di Fiat SpA e di Ansaldo STS, è un manager con oltre 20 anni di carriera in aziende multinazionali con la carica di direttore acquisti.
Ha fornito fin da subito un grande contributo in termini di idee e sviluppo dell’iniziativa.

DANIELE AIMETTA

Member of the board

Regional Manager di Intoo srl – a GiGroup Company ed esperto di Outplacement, ha una naturale sensibilità per le iniziative di carattere benefico. Ha fornito un grande contributo per lo sviluppo dei progetti di I Tennis Foundation.

GIUSEPPE MARTORANA

Member of the board

Consulente di Poste Italiane Spa, ha percorso una brillante carriera in ambito Sales & Marketing. Appassionato di tennis, ha una naturale predisposizione alle iniziative umanitarie dedicate ai ragazzi.

ILARIA SEBASTIANI

Member of the board

Avvocato del foro capitolino, ha vestito la carica di Magistrato Penale ed è specializzata nel diritto penale e nella tutela dei minori. Da subito ha messo a disposizione la sua professionalità e creatività.

Francesco Maria Spanò
Member of the board

Direttore People & Culture dell’Università Luiss Guido Carli e Vice Presidente Esecutivo AS Luiss. Già giornalista pubblicista, da sempre si occupa di temi legati allo sport e all’istruzione. Si occupa delle dinamiche scolastiche legate al programma di borsa di studio Little Tennis Champions.

MANUEL GALANTE

Member of the board

Direttore Commerciale e Socio di Deine Group.
E’ un esperto di ottimizzazione costi connessi al personale flessibile delle imprese.
Vanta un’ esperienza ventennale nell’ambito Risorse Umane.
Sportivo da sempre, crede nei valori della solidarietà, della lealtà, del rispetto della persona e delle regole in quanto straordinari strumenti per costruire competenze trasferibili in altri contesti di vita.

ANTONIO FRANCESCO MORONE

Member of the board

Avvocato e dottore di ricerca, si occupa da venti anni di diritto penale d’impresa, rivestendo anche il ruolo di Organismo di Vigilanza in rinomate società.

Docente di diritto penale, è autore di numerose pubblicazioni nella stessa materia.

ALESSANDRO UMBERTO BELLUZZO

Member of the board

Doppia laurea in Economia e Giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano e Master in Fiscalità Internazionale, Alessandro è Barrister – registrato presso il BAR of England and Wales ed è accreditato come Trust Estate Practitioner (“TEP”) nel Regno Unito dove svolge la professione come founder partner di Belluzzo International Partners e di Trust&Wealth occupandosi prevalentemente di pianificazione patrimoniale con particolare riguardo alle persone fisiche e al family business.
Accanto all’attività professionale ha svolto attività di docente presso l’Università Bocconi di Milano ed è abituale relatore in convegni specialistici in Inghilterra e nel mondo anche attraverso il suo ruolo di Deputy Chair of the STEP Cross-Border Estates Special Interest Group.
Alessandro è stato nominato nel 2017 Cavaliere della Stella d’Italia dall’Ambasciatore Italiano a Londra per i suoi meriti nel promuovere il dialogo tra le comunità economiche italiana e britannica. Dal 2019 ricopre la carica di Presidente della Camera di Commercio Italiana nel Regno Unito.