Torino, 13 novembre 2021 – L’apertura ufficiale del fundraising, un libro fotografico che descrive i progetti benefici di I Tennis Foundation e la presentazione di un comitato tecnico unico per qualità, valori e impatto sulla storia del tennis.
Questo è quanto è accaduto a Torino alla vigilia delle Nitto ATP Finals nello splendido scenario del Cral di Reale Group con la presenza di Ivan Ljubicic (ex n. 3 ATP, oggi coach di Federer e manager di Matteo Berrettini), gli amici della nostra associazione Lorenzo Sonego e coach Gipo Arbino, Emilio Sanchez in diretta dalla sua academy in Florida e Francesca Schiavone, la campionessa di Parigi 2010.
Con il suo talento, la determinazione e la capacità di emozionare e coinvolgere le persone, Francesca Schiavone ha infatti segnato in modo indelebile 20 anni di tennis mondiale. Ecco perché il suo ingresso nell’academy benefica I Tennis Campus, come ambassador e membro del comitato tecnico, diventa particolarmente significativo. Perché i 20 talenti che otterranno le borse di studio Little Tennis Champions 2022-2026 avranno non solo una guida tecnica di livello altissimo, ma un esempio concreto di chi ha saputo scalare il grande tennis lavorando su sé stessa giorno dopo giorno. E riuscendo a fare la differenza con le sue incredibili doti naturali e soprattutto con una vera passione per questo sport.
“Ho ancora negli occhi le immagini dei suoi grandi trionfi, dalle imprese in Federation Cup con la maglia azzurra al successo nel Roland Garros – commenta l’avvocato Simone Bongiovanni, presidente di I Tennis Foundation -. Abbiamo sempre ritenuto che la storia di Francesca fosse attinente al nostro progetto benefico e ora che si è concretizzato il suo ingresso siamo tutti molto felici ed emozionati. Le ragazze e i ragazzi che selezioneremo per la borsa di studio quadriennale avranno un’occasione unica: essere seguiti periodicamente da una persona e coach eccezionale”.
“È emozionante poter far parte di questo nuovo progetto che unisce lo sport della mia vita con la sostenibilità sociale – spiega la stessa Francesca – È una bella sfida contribuire a far crescere il talento dei ragazzi durante gli anni del master e guidare i loro progressi cercando di far superare i propri limiti giorno dopo giorno. Spero che il mio contributo possa far nascere in loro la scintilla che ha accompagnato la mia vita sportiva, quella fame e quella voglia di fare la differenza sul campo da gioco”.
“Avere una campionessa del calibro di Francesca Schiavone come ambassador e membro del comitato tecnico è di assoluto rilievo per il programma e i progetti futuri di I Tennis Foundation – afferma Rosario Rasizza, Amministratore Delegato di Openjobmetis SpA. – Siamo orgogliosi di sostenere in qualità di main sponsor il team dell’Academy con cui condividiamo l’obiettivo di valorizzare il talento di giovani atleti offrendo loro, in modo meritocratico, un’opportunità concreta di crescita e di affermazione”.
A Francesca, Ivan Ljubicic e Gianni Ocleppo (ex n. 30 ATP e oggi presidente del Comitato d’onore delle Nitto ATP Finals) è stata inoltre conferita la carica di membri onorari dell’associazione, raggiungendo così importanti personalità, non solo del mondo dello sport, come Maria Franca Ferrero, Evelina Christillin, Alberto Cirio, Chiara Appendino, Corrado Barazzutti, Angelo Binaghi, Lorenzo Sonego e Gipo Arbino.
Protagonisti della serata al Cral di Reale Mutua anche i 20 selezionati al Master Estivo 2021, che saranno impegnati a Torino fino al 16 novembre. Per loro non solo l’ingresso al Pala Alpitour per osservare da vicino i loro idoli, ma anche uno speciale allenamento sotto la guida di Francesca Schiavone e Gipo Arbino, e alcune esibizioni sul campo di Piazza San Carlo nell’ambito delle attività promozionali previste con i partner del progetto Iren Luce Gas e Servizi e Valmora.
COMITATO TECNICO I TENNIS CAMPUS
DIRETTORE: Emilio Sanchez. COMPONENTI: Francesca Schiavone, Ivan Ljubicic, Gipo Arbino, Rocco Loccisano.