Verso la 3ª edizione di Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions

A seguito del lavoro e del grande impegno del Consiglio Direttivo di I Tennis Foundation e di tutti i partner coinvolti è possibile dare continuità al progetto Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions.
Il programma di borse di studio per giovani di talento è ormai alla terza edizione e, dopo gli ottimi risultati delle prime due stagioni, c’è molta soddisfazione sia per la crescita personale e tennistica delle ragazze e i ragazzi coinvolti, sia per i successi ottenuti nei tornei internazionali (21 titoli, 20 finali e 28 semifinali raggiunte).
Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions ha lo scopo di fornire un percorso annuale comprensivo di sessioni di formazione tennistica con i top coach dell’associazione e la partecipazione ai tornei internazionali ITF. Ai 12 protagonisti anche importanti attività come il mental coaching (con Stefano Massari, mental coach di Matteo Berrettini), sempre più determinante nel tennis moderno.
L’obiettivo del programma è di preparare i ragazzi per i match con delle sessioni in campo e in aula a livello tattico e mentale, in sintonia con le famiglie dei ragazzi e i circoli di appartenenza.
Confermati i borsisti degli anni precedenti, verranno inseriti due nuove borse di studio offerte dal nostro partner Coop Lombardia per due ragazzi del territorio lombardo, anch’essi selezionati in base al reddito e al talento tennistico fra i ragazzi già partecipanti al bando pubblico giugno 2022.
Il progetto prevede un pacchetto inclusivo della partecipazione a 11 tornei ITF U18, Campionati Italiani U15 e U16, 5 sessioni di allenamento speciali con i nostri top coach e lo staff di I Tennis, 5 corsi complementari quali percorso di mental coaching, di corretta nutrizione, comunicazione sportiva, etica sportiva e learning by the champions.
Nel corso degli anni si sono alternati in campo con i borsisti veri e propri miti della storia del tennis come Emilio Sanchez, Ivan Ljubicic, Francesca Schiavone, Omar Camporese, oltre a grandi coach italiani come Gipo Arbino e Vincenzo Santopadre.
Con il sostegno e i consigli degli ambassador di I Tennis Foundation (Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi e Lorenzo Musetti), i giovani talenti del programma di borse di studio inizieranno l’8 luglio questa terza avventura con il torneo ITF J60 di San Marino.
Dal 15 luglio appuntamento nuovamente a Torino
 per una settimana di allenamenti in cui si aggiungeranno a Gipo Arbino anche Marco Panichi, storico preparatore atletico di Novak Djokovic, e Stefano Massari, mental coach di Matteo Berrettini.
Nel corso del ritiro il giorno venerdì 19 luglio si terrà l’evento stampa di inaugurazione del nuovo progetto e con l’occasione si terrà un torneo esibizione in campo da parte delle ragazze e i ragazzi di I Tennis
Ad agosto riparte la programmazione internazionale
 con gli appuntamenti di Cuneo (J30), Livorno (J30) e Domzale- Slovenia (J60), mentre tra settembre e ottobre, dopo i Campionati Italiani Under 15 (la rassegna per gli U16 è prevista a dicembre), si torna a competere a Barcellona (ITF J100), Palermo (J100), Pescara (J60) e Il Cairo (J60).
A novembre, mentre gli occhi del mondo sono puntati a Torino per il Torneo dei Maestri, il team di I Tennis Foundation si ritrova sempre sotto la Mole per una sessione speciale di allenamenti con Ivan Ljubicic e Gipo Arbino.
Nel 2025 si riprende con un raduno nella splendida location di Villa Reale Tennis Monza, per poi proseguire con tre tornei ITF tra marzo e aprile.
A maggio il gran finale a Roma sui campi del Circolo degli Esteri con Vincenzo Santopadre, Gipo Arbino e Stefano Massari, e l’immancabile Charity Night per la consegna dei diplomi.

CONDIVIDI SU:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn