Tra Barcellona e Alicante, il team di I Tennis Foundation continua a stupire

Dopo i successi in Montenegro, i giovani tennisti del programma Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions sono in volati in Spagna per tre settimane molto impegnative: due trascorse nella Emilio Sanchez Academy (7 giorni di allenamento e 7 di torneo Tennis Europe di grado 1) e una nella David Ferrer Academy per un torneo di grado 2.
Nonostante un livello generale molto alto, con diversi top 30 in Europa in entrambi gli appuntamenti, la squadra di I Tennis Foundation ha stupito ancora, sia in termini di risultati assoluti che di crescita dei 12 borsisti.
Iniziamo da Barcellona, sede della prima tennis academy europea e realizzata da Emilio Sanchez, il direttore tecnico del nostro progetto. Un luogo da cui sono partiti campionissimi come Andy Murray, Svetlana Kuznetsova e Daniela Hantuchova, solo per citarne alcuni. In questo splendido contesto, staff e ragazzi hanno prima effettuato una settimana di allenamenti con i coach spagnoli guidati dall’head coach dell’Academy Stefan Ortega, e poi sono scesi campo in uno dei 3-4 tornei Tennis Europe più importanti della stagione.
Ottime le prestazioni individuali di Mattia Cappellari, Alessio Citton e Francesca Galli nei tabelloni di singolare, ma è nel doppio maschile che i nostri giovani tennisti hanno lasciato il segno. Alex Romano e Lorenzo Rocco sono riusciti ad arrampicarsi fino ai quarti di finale, mentre il duo Capellari-Mattia Bille è stato capace di realizzare una vera e propria impresa e aggiudicarsi il torneo.
Dopo Barcellona, eccoci a La Nucia, piccola città poco distante da Alicante, dove l’ex numero 3 del mondo David Ferrer ha deciso di costruire la sua academy. Anche qui abbiamo registrato ottime prestazioni individuali. Come quelle della biellese Alessia Sbrana, di Giulia Di Concetto, che ha venduto cara la pelle contro la n. 6 d’Europa, e di Francesca Galli, capace di raggiungere i quarti di finale dopo un match incredibile negli ottavi, vinto 7-6 al terzo set dopo 4 ore e 19 minuti di gioco!
Splendida cavalcata nel singolare maschile di Mattia Cappellari, che non ha ceduto un set fino alla finale, poi persa contro il n.1 del seeding e 27 d’Europa Gonzalez Galino. Una crescita davvero incredibile quella di Mattia e una doppia soddisfazione da raccontare ai futuri nipotini: aver ricevuto il premio dalle mani proprio di David Ferrer ed essere entrato tra i migliori 100 giocatori under 14 europei (87 il suo attuale ranking).
Dopo le tre settimane spagnole, il team è adesso impegnato nei campionati italiani di categoria tra Milano (under 14 maschile), Casale Monferrato (under 14 femminile), Sassuolo (under 13 maschile) e Foligno (under 13 femminile).
#staytuned

CONDIVIDI SU:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn