Dopo i successi nel tour europeo (cinque tornei Tennis Europe vinti, cinque finali raggiunte e sette semifinali disputate) tra Austria, Grecia e Bosnia Erzegovina, i 12 borsisti di I Tennis Foundation sono rientrati in Italia per affrontare i Campionati Italiani di categoria.
Lo diciamo subito: i nostri 2008 e 2009, impegnati tra Schio, Prato, Arezzo e Bari, hanno dimostrato anche nell’impegno più importante della stagione tennistica i progressi registrati nel corso della borsa di studio Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions.
Le punte più alte di queste prestazioni le hanno offerte tre fantastiche ragazze. Iniziamo dalle 2008 Alessandra Fiorillo e Francesca Galli che, al Tennis Club Schio (Vicenza), si sono laureate Campionesse d’Italia in doppio superando in una splendida finale Ilary Pistola (che ha invece vinto la finale in singolo contro Carla Giambelli) e Fabiola Marino 6-1/3-6/12-10.
Molto positivo il percorso a Schio anche per il tabellone di singolare, dove Francesca Galli si è confermata per il secondo anno consecutivo tra le migliori 8 d’Italia. E bene hanno anche fatto Alessandra Fiorillo (ottavi, dopo un “derby” combattuto all’esordio con Giulia Di Concetto), Elisabetta Allegra e Sabrina Baranovschi.
La festa tricolore si è poi spostata a Prato, dove Martina Cerbo (in coppia con Beatrice Gatti) ha trionfato nel doppio conquistando lo scudetto della specialità nella categoria Under 14. Per la mancina laziale, tesserata per il Circolo della Stampa Sporting, è stata la migliore conclusione di un’estate vissuta con il piede sull’acceleratore.
Dopo la doppietta del 2020-2021 e la finale del 2022, il 2009 Carlo Paci deve questa volta accontentarsi della semifinale ai Campionati Italiani di Arezzo. Un match in cui il riminese non è riuscito ad esprimere tutto il suo potenziale, ma che lo conferma per il quarto anno consecutivo tra i migliori 2009 del nostro Paese. Sempre al TC Giotto va sottolineata la bella cavalcata fino agli ottavi del nostro Alex Romano.
Straordinaria prova a Bari di Mattia Cappellari nel torneo dedicato agli Under 15. Dopo le tre vittorie e le due semifinali nei cinque tornei in Europa, Mattia è arrivato a giocarsi i quarti di finale contro la testa di serie numero 1 Antonio Marigliano. Qui Cappellari ha sfornato un tennis incredibile, arrivando a condurre 6-3/5-3 con tanto di match point. Un solo errore e la partita è girata dalla parte dell’ottimo Marigliano, perché nel tennis si può perdere anche se ti manca un misero punticino per vincere (se è successo a Federer nella finale di Wimbledon 2019, può capitare anche ai “comuni mortali”). Però la sensazione di forza data da Mattia nel corso di tutta l’estate è il miglior antidoto alla delusione: la strada intrapresa è quella giusta.
Ora team e borsisti del programma Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions si ritroveranno a fine settembre al Tennis Villa Reale di Monza per una sessione speciale di allenamenti con un super coach d’eccezione: l’ex Davisman Omar Camporese, numero 18 ATP nel ’92 e capace di sconfiggere nel corso della sua carriera fuoriclasse, tra gli altri, come Ivan Lendl, Stefan Edberg e Goran Ivanisevic.















