Nei giorni 15, 16 e 17 maggio 2025, I Tennis Foundation ha avuto l’opportunità di partecipare al 54° Congresso Nazionale AIDP – promosso da AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale – prendendo parte sia all’evento centrale che alle attività del Fuori Congresso, che ha visto la partecipazione di ospiti d’eccezione.
Mercoledì 15 maggio, all’interno del talk “Come gestire l’errore: o vinco o imparo”, organizzato da AIDP Lombardia in collaborazione con Edenred, Fondimpresa, Fondazione Laureus e I Tennis Foundation, abbiamo condiviso il palco con un’icona dello sport mondiale: l’ex-numero 1 del mondo ATP Boris Becker.
Un confronto ricco di ispirazioni, in cui il campione tedesco ha portato la propria esperienza umana e professionale per riflettere su come lo sport possa diventare una potente metafora per la gestione dell’errore e delle crisi in ambito aziendale. “Dagli errori ho sempre e solo imparato – ha ribadito Becker rispondendo alle domande della giornalista Federica Lodi – perché è l’ultimo punto quello che conta davvero”.
Nel corso del talk, è intervenuto anche Simone Bongiovanni, co-founder e team manager dei programmi di I Tennis Foundation, che ha offerto una riflessione originale sull’importanza di saper gestire l’errore anche nel cosiddetto “tempo di non-gioco”. Se nel tennis è quel momento in cui il giocatore riflette, recupera e si prepara tra un punto e l’altro, in azienda corrisponde a tutte quelle fasi di pausa apparente – cambi di scenario, attese strategiche, ripianificazione – in cui è fondamentale saper leggere i segnali deboli e imparare dal passato per affrontare le sfide future.
Siamo grati a tutti i partner dell’iniziativa e in particolare a Fondazione Laureus, senza la quale la partecipazione di Boris Becker e lo svolgimento di questo evento non sarebbero stati possibili. Orgogliosi di questa collaborazione, rinnoviamo il nostro impegno insieme a promuovere lo sport come leva educativa e formativa anche in ambito aziendale.
Durante il Congresso Nazionale, che si è tenuto a Milano presso Allianz MiCo con il titolo “La forza dell’immaginazione – Trasformare visioni in realtà”, I Tennis Foundation è stata presente anche con un proprio stand espositivo. È stata un’ottima occasione per entrare in contatto con professionisti HR, decision maker e organizzazioni sensibili ai temi dell’innovazione sociale, della formazione e della cultura sportiva in azienda.
Ringraziamo AIDP nazionale e AIDP Lombardia per l’ospitalità, la collaborazione e per aver dato spazio alla nostra visione che mette al centro le persone, lo sport, la formazione, il merito e l’educazione e la responsabilità sociale.