Dopo le intense giornate di selezione in campo svoltesi in tre prestigiose sedi – il Campus delle Nazioni Unite ITC-ILO di Torino per l’Italia, il National Sport Park di Tirana per Albania e Kosovo, e il Tennis Club di Nikšić per il Montenegro – il comitato tecnico e il direttivo di I Tennis Foundation sono lieti di annunciare gli aggiudicatari delle 12 borse di studio per il programma Little Tennis Champions 2025–2026 for Italy, Albania, Kosovo & Montenegro.
È stata una selezione molto complessa: i giovani atleti provenienti dai quattro Paesi coinvolti hanno dimostrato talento, dedizione e grande entusiasmo. Qualità tecniche e umane che rispecchiano pienamente i valori del nostro progetto.
I criteri di valutazione che hanno guidato la scelta dei vincitori in questa ultima specifica fase di selezioni in campo, da regolamento sono stati i seguenti:
- Condizioni economiche della famiglia – 40%
- Livello tennistico, ambizione e determinazione – 20%
- Attitudine in campo e fuori dal campo – 15%
- Ranking nazionale – 15%
- Livello della lingua inglese – 10%
Siamo felici di presentare i nomi dei 12 giovani selezionati, 6 maschi e 6 femmine:
RAGAZZI:
In ordine alfabetico
- Cruceru Ianis Alberto – 18/05/2012 – Lucca, Italia
- Dano Arber – 12/07/2011 – Tirana, Albania
- Dagnino Davide – 07/01/2011 – Savona, Italia
- Krulj Ljubisa – 13/06/2011 – Podgorica, Montenegro
- Stankovic Petar – 17/01/2011 – Cetinje, Montenegro
- Toscano Paolo – 17/11/2011 – Napoli, Italia
ALTERNATES
In ordine alfabetico
- Duraku Morihei – 20/06/2012 – Kosovo
- Fehrati Ares – 07/04/2011 – Albania
- Filiberto Alessandro Giorgio – 06/08/2012 – Italia
- Franzinu Leonardo – 11/07/2012 – Italia
- Kordic Djordje – 14/04/2011 – Montenegro
- Marinelli Pietro – 07/02/2012 – Italia
- Milic Aleksa – 23/01/2011 – Montenegro
- Milickovic Luka – 02/12/2011 – Montenegro
- Mullici Ditan – 18/03/2011 – Albania
- Prizreni Erion – 19/11/2011 – Kosovo
- Ramadani Unik – 13/01/2011 – Kosovo
- Zinga Diego – 02/01/2011 – Italia
RAGAZZE:
In ordine alfabetico
- Bondoc Antonia Stephany – 28/12/2012 – Venezia, Italia
- Forgione Maria Chiara – 23/05/2011 – Avellino, Italia
- Ismajli Anesa – 27/05/2012 – Pristina, Kosovo
- Knezevic Nadja – 11/07/2012 – Podgorica, Montenegro
- Mazzarella Demetra – 19/03/2011 – Cuneo, Italia
- Pacini Carolina – 03/02/2012 – Grosseto, Italia
ALTERNATES:
In ordine alfabetico
- Bushati Glora – 22/04/2011 – Albania
- Dano Ola – 20711/2012 – Albania
- Deaconu Eliza Andra – 23/02/2011 – Italia
- Delija Emma – 01/09/2011 – Kosovo
- Drekalovic Anja – 18/02/2011 – Montenegro
- Galeone Victoria – 01/06/2011 – Italia
- Globarevic Stasa – 04/05/2011 – Montenegro
- Hoxha Anjel – 02/06/2011 – Albania
- Hysaj Hajdi – 24/03/2012 – Albania
- Karadzic Martina – 14/03/2012 – Montenegro
- Kostic Lana – 05/07/2012 – Montenegro
- Radoman Eva Angelina – 02/01/2011 – Montenegro
- Scozzafava Giulia – 24/04/2012 – Italia
- Selmanaj Reina – 27/05/2012 – Kosovo
- Veseli Hana – 24/01/2012 – Kosovo
I 12 borsisti selezionati saranno ufficialmente presentati dal 14 al 18 luglio a Torino durante la prima settimana di sessioni speciali di allenamento con i top coach Gipo Arbino – coach storico di Lorenzo Sonego – e Simone Tartarini, lo storico coach del top-10 ATP Lorenzo Musetti, che insieme a tutto lo staff tecnico di I Tennis Foundation avvieranno il programma con i borsisti.
Il programma proseguirà durante l’anno con altre 7 settimane di sessioni intensive e 8 settimane dedicate alla partecipazione a tornei internazionali Tennis Europe, il tutto in sedi d’eccellenza tra cui Emilio Sánchez Academy (Spagna), Ljubičić Tennis Academy (Croazia), Forte Village Resort(Sardegna), il national training center di Tirana in Albania e altri importanti circoli in Italia, Svizzera e Francia.
Un ringraziamento speciale va a tutte le famiglie italiane e straniere che hanno partecipato alle selezioni e accompagnato e supportato i ragazzi in questo percorso con grande impegno e comprensione, con la consapevolezza che questa selezione per l’accesso al programma è stata, prima di tutto, una competizione per un piano di borse di studio in cui l’applicazione dei criteri di solidarietà e di meritocrazia hanno avuto un peso sostanziale e dichiarato.
Un grazie di cuore anche ai ragazzi che hanno partecipato alle selezioni in campo ma non sono stati scelti, i quali hanno dimostrato un livello tecnico e umano straordinario: in qualità alternates, in caso di assenze dei beneficiari, usufruiranno anch’essi dei benefici del programma.
Ringraziamo infine gli sponsor, i partner e i donatori per il loro continuo supporto e rinnoviamo l’invito a partecipare all’evento stampa del 15 luglio 2025 a Torino, che includerà anche un’esbizione in campo dei nuovi ragazzi e segnerà ufficialmente l’avvio di questa nuova, entusiasmante edizione del progetto Little Tennis Champions!
Buon tennis a tutti, ci vediamo in campo!